a

Sono una Biologa Nutrizionista iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi Sezione A. 

Seguimi sui miei canali social per consigli nutrizionali, ricette e curiosità. 

tel: +39 349 376 2204
mail: info@lucaroninutrizionista.it

Polpette di lenticchie

TEMPO TOTALE: 45 MIN

DIFFICOLTÀ: FACILE

Dosi per:
1 persona (4-5 polpette)

  • 100 g lenticchie già cotte
  • ½ patata (50 g)
  • 10 g pangrattato
  • 10 g olio extravergine di oliva
  • Pepe qb
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

1. Preriscaldare il forno a 180 °C, in modalità statica.

2. Lessare la patata.

3. Unire nel mixer le lenticchie, la patata bollita, l’olio, il pepe, il sale e amalgamare il tutto.

4. Trasferire il composto ottenuto in una ciotola e aggiungere il pangrattato.

5. Modellare il composto con le mani ricavando le polpette delle dimensioni desiderate.

6. Passare ogni polpetta in una ciotola contenente altro pangrattato.

7. Disporre le polpette su una teglia ricoperta da carta da forno, aggiungere un filo d’olio e infornare nel forno per circa 30 minuti girandole a metà cottura. In alternativa cuocere le polpette in una padella antiaderente con un filo d’olio qualche minuto per lato fino a doratura.